• A CALENDARIO DA MARZO A GIUGNO E DA SETTEMBRE A DICEMBRE

  • START – END | FINALBORGO

  • ESPERIENZA CONDIVISA

  • FULL DAY E-ENDURO / FREERIDE

poggio grande E-BIKE tour

poggio grande E-BIKE TOUR

TOUR GUIDATO | 1 uplift | avventura vera

E-BIKE TOUR | poggio grande

  • 69.00

Dalla montagna al mare cavalcando la cresta con vista mare

Il tour di Poggio Grande è pensato per i biker che amano i sentieri e l’avventura, e la scoperta di territori nuovi e meravigliosi. Lunghi sentieri poco conosciuti, cime con vista mare, antichi borghi e un pizzico di storia saranno i protagonisti di questa giornata di divertimento.

Galleria

  • esperienza: Tour guidato condiviso
  • durata: Giornata intera
  • attività: All-mountain | E-Enduro
  • partenza – arrivo: Finalborgo
  • area: Albenga
  • luogo di ritrovo: Bar di Porta Testa | Finalborgo
  • uplift: 1
  • rientro in treno
  • trails: selvaggi
  • pranzo: In osteria convenzionata
  • età minima: 14 anni
  • il prezzo esposto è valido esclusivamente per i tour a calendario.

programmazione

  • PROGRAMMA GIORNALIERO

  • 8.30 am : ritrovo al Bar di Porta Testa, Finalborgo
  • 9.00 am : uplift al forte Melogno
  • 9.30 am: inizio riding
  • 1.00 pm : pranzo in osteria ( 18-20 € )
  • 2.00 pm : inizio riding pomeridiano
  • 4.30 pm : treno per Finale Ligure
  • 5.00 pm : rientro a Finalborgo e aperitivo
  • DATI DEL TOUR

  • durata: 6/7 hours

  • allenamento richiesto: M / H
  • discesa: 2000 mt
  • dislivello positivo: 800 mt
  • distanza: 45 km
  • scala difficoltà sentieri: S3/S4
  • REQUISITI

  • full suspended E-Mtb ( > 140mm )
  • casco
  • le protezioni sono raccomandate
  • abilità tecniche S3/ S4
  • > 14 anni
  • DESCRIZIONE AREA

  • terreno: terroso | roccioso
  • sentieri: selvaggi | naturali
  • altitudine max: 1260 mt
  • stagioni consigliate: primavera | estate | autunno
  • eventi sul territorio: trail running marathon
  • vista mare: YES!

data chart


descrizione

Il tour di Poggio Grande è pensato per i biker che amano i sentieri, l’avventura e la scoperta di nuovi e meravigliosi territori. Lunghi sentieri poco conosciuti, cime con vista mare, antichi borghi e un pizzico di storia saranno i protagonisti di questa divertente giornata. La giornata inizia con una salita meccanizzata a Forte Melogno e una breve pedalata attraverso il bosco della Barbottina. Da qui, un lungo mix di flow e passaggi tecnici ci porterà a Bardineto. Un veloce caffè e poi via verso il sentiero successivo. Qui, un suggestivo paesaggio montano si mescolerà con il mare e un mix di single trail e slittini ci strapperà un sorriso. Un breve giro in bici da cross e siamo pronti per un altro divertente sentiero che ci aprirà la strada per il pranzo. Pranzeremo a Castelvecchio in una tipica osteria italiana nell’entroterra ligure, immersa in un antico borgo medievale. Ora, con la pancia piena, pedaliamo verso l’attrazione principale di questa esperienza, una lunga dorsale tra Albenga e Borghetto che darà un brivido ai nostri occhi. Rocce bianche, piccole cime, prati, antiche malghe, un panorama impagabile e passaggi tecnici. Al termine del percorso, una navetta ci riporterà a Finalborgo per l’aperitivo.

COSE UTILI

  • Acqua

  • Snacks

  • Camere d’aria

  • Documenti personali

  • Contanti

  • Telefono

  • /

  • /

COSA E’ INCLUSO

  • Guida per 6/7 ore

  • 1 uplift

  • Rientro in treno

  • Conoscenza del territorio

  • 7/8 trails

  • Panorami mozzafiato

  • Divertimento assicurato !

  • Pranzo e aperitivo non sono inclusi

importante

  • I tour condivisi partono da un minimo di 4 persone, non necessariamente dello stesso gruppo. Se il numero minimo non viene raggiunto, vi verrà inviata una proposta alternativa o la caparra vi verrà restituita.

  • I nostri tour sono condivisi, ma sono disponibili anche in modalità privata. Basta selezionare il tour desiderato e cliccare sul pulsante “VERSIONE PRIVATA” al momento della prenotazione.

  • I prezzi per i tour privati sono esposti all’interno della tabella che trovate nella sezione ” TOUR PRIVATI “

  • I nostri tour sono programmati a calendario su base settimanale

  • Il ritrovo è sempre 30 minuti prima della partenza prevista dal programma del tour

  • Per un regolare svolgimento dell’attività, è importante essere puntuali

  • L’utilizzo del casco è obbligatorio

  • Raccomandiamo anche l’utilizzo di paraschiena, ginocchiere e gomitiere

  • I locali in cui si pranza sono convenzionati con il consorzio che si occupa della manutenzione sentieri. Parte del conto viene devoluto ad esso per sovvenzionare i lavori di manutenzione.

  • Segnalare al momento della prenotazione intolleranze o regimi alimentari personalizzati

  • Al momento della prenotazione sarà necessario versare una caparra. Il saldo sarà da versare in contanti direttamente alla guida la mattina del tour.

  • In caso di condizioni meteo estreme, le autorità possono determinare la chiusura dei sentieri. In questo caso il tour verrà spostato di area o rinviato.

  • Prenotare è molto semplice, basta verificare la disponibilità, scegliere la data e seguire gli step. Oppure contattaci su W.app

  • Enjoy

classificazione allenamento

Adatto a chi va in bicicletta 1 o 2 giorni a settimana e riesce a pedalare dalle 3 alle 4 ore (dislivello in salita < 3oo mt)

Buona condizione fisica e capacità di affrontare 30 – 40 km di tour ( < 600 mt di dislivello in salita )

Abituato alle lunghe giornate, hai un’ottima resistenza fisica e puoi affrontare percorsi di oltre 40 km ( > 600 mt di dislivello in salita )

scala difficolta’ sentieri

S0: Condizioni del percorso: terreno compatto con buona aderenza

Ostacoli: nessuno

Pendenza: da lieve a moderata

Curve: ampie

Tecnica di guida: nessuna abilità particolare

S1: Condizioni del percorso: possibile terreno smosso con piccole radici e pietre

Ostacoli: piccoli ostacoli (canaloni, danni da erosione)

Pendenza: < 40%

Curve: strette

Tecnica di guida: abilità di base

S2: Condizioni del percorso: terreno prevalentemente smosso, radici e pietre sporgenti
Ostacoli: vari ostacoli e gradini
Pendenza: < 70%.

Curve: curve strette quasi a gomito

Tecnica di guida: avanzata

S3: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: gradini

Pendenza: > 70%.

Curve: tornanti stretti

Tecnica di guida: più che avanzata

S4: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: rampe ripide, gradini molto alti (spesso all’altezza della cima o più)
Pendenza: > 70%
Curve: tornanti stretti
Tecnica di guida: perfetta maneggevolezza della bici e abilità tecniche da trialista come il cambio della ruota posteriore nelle curve strette

S5: Condizioni del percorso: molto tecnico con contropendenze, terreno scivoloso e poco compatto, il percorso S5 può includere brevi tratti simili alle vie ferrate di alta montagna.
Ostacoli: rampe ripide, gradini difficili da superare e in sequenza ravvicinata
Pendenza: >> 70%
Curve: tornanti stretti con ostacoli
Tecnica di guida: ottima padronanza delle tecniche da trialista; il movimento della ruota anteriore e posteriore è possibile solo in alcuni casi

piu’ tour per te