GUIDA PRIVATA MEZZA GIORNATA | mtb – e-bike

TOUR PRIVATI DI MEZZA GIORNATA

GUIDE PROFESSIONALI | DISPONIBILE SU RICHIESTA | CONSIGLI DI GUIDA

TOUR PRIVATI 1/2 GIORNATA

ciao!

Se stai cercando un tour privato di mezza giornata o una lezione di mezza giornata, sei nel posto giusto. Per le nostre attività di mezza giornata puoi scegliere di iniziare alle 9:00 o alle 14:00 e il ritrovo è sempre 30 minuti prima. Se vuoi esplorare la zona con un tour facile, ti consigliamo il tour EASY ENDURO o PONTI ROMANI TO 24H, disponibili sia per bici muscolari che per e-bike. Se, invece, vuoi migliorare la tua tecnica, ti consigliamo RIDE TECHNIQUE, disponibile sia per mountain bike muscolari che per e-bike. Se desideri personalizzare la tua esperienza, puoi contattarci tramite il pulsante CONTATTACI o dare un’occhiata alla sezione TOUR SU MISURA. Se hai bisogno di noleggiare una MTB o una e-bike, segnalalo al momento della prenotazione o contattaci, abbiamo la soluzione che fa per te.

Buon divertimento!

PERSONALIZZA LA TUA ESPERIENZA

  • da 119

+ Esplora

MIGLIORA LA TUA TECNICA DI GUIDA E AFFRONTA TUTTI I SENTIERI

  • da 119

+ Esplora

UN APPROCCIO GRADUALE AI SENTIERI DI FINALE LIGURE

  • 59.00/ persona

+ Esplora

UN TOUR TRA LA STORIA E I SENTIERI DI FINALE LIGURE

  • 59.00/ persona

+ Esplora

UN APPROCCIO GRADUALE AI SENTIERI DI FINALE LIGURE

  • 59.00/ persona

+ Esplora

Se non hai trovato quello che cercavi, dai un’occhiata alla sezione tour su misura oppure contattaci, insieme progettiamo la tua esperienza.

classificazione allenamento

Adatto a chi va in bicicletta 1 o 2 giorni a settimana e riesce a pedalare dalle 3 alle 4 ore (dislivello in salita < 3oo mt)

Buona condizione fisica e capacità di affrontare 30 – 40 km di tour ( < 600 mt di dislivello in salita )

Abituato alle lunghe giornate, hai un’ottima resistenza fisica e puoi affrontare percorsi di oltre 40 km ( > 600 mt di dislivello in salita )

scala difficolta’ sentieri

S0: Condizioni del percorso: terreno compatto con buona aderenza

Ostacoli: nessuno

Pendenza: da lieve a moderata

Curve: ampie

Tecnica di guida: nessuna abilità particolare

S1: Condizioni del percorso: possibile terreno smosso con piccole radici e pietre

Ostacoli: piccoli ostacoli (canaloni, danni da erosione)

Pendenza: < 40%

Curve: strette

Tecnica di guida: abilità di base

S2: Condizioni del percorso: terreno prevalentemente smosso, radici e pietre sporgenti
Ostacoli: vari ostacoli e gradini
Pendenza: < 70%.

Curve: curve strette quasi a gomito

Tecnica di guida: avanzata

S3: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: gradini

Pendenza: > 70%.

Curve: tornanti stretti

Tecnica di guida: più che avanzata

S4: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: rampe ripide, gradini molto alti (spesso all’altezza della cima o più)
Pendenza: > 70%
Curve: tornanti stretti
Tecnica di guida: perfetta maneggevolezza della bici e abilità tecniche da trialista come il cambio della ruota posteriore nelle curve strette

S5: Condizioni del percorso: molto tecnico con contropendenze, terreno scivoloso e poco compatto, il percorso S5 può includere brevi tratti simili alle vie ferrate di alta montagna.
Ostacoli: rampe ripide, gradini difficili da superare e in sequenza ravvicinata
Pendenza: >> 70%
Curve: tornanti stretti con ostacoli
Tecnica di guida: ottima padronanza delle tecniche da trialista; il movimento della ruota anteriore e posteriore è possibile solo in alcuni casi

piu’ tour per te