finale ligure classic mtb tour
FINALE LIGURE CLASSIC mtb TOUR
TOUR GUIDATO | 2 uplift | din – nato base
programmazione
- 8.30 am : ritrovo al Bar di Porta Testa, Finalborgo
- 9.00 am : uplift al Din
- 9.40 am: inizio riding
- 1.00 pm : pranzo in osteria ( 18-20 € )
- 2.00 pm : inizio riding pomeridiano
- 2.30 pm : 2° uplift alla BASE NATO
- 5.00 pm : rientro a Finalborgo e aperitivo
-
durata: 6/7 hours
- allenamento richiesto: M / H
- discesa: 2500 mt
- dislivello positivo: 350 mt
- distanza: 35/40 km
- scala difficoltà sentieri: S2/S3/S4
- full suspended Mtb ( > 140mm )
- casco
- le protezioni sono raccomandate
- abilità tecniche S2/S3/ S4
- > 14 anni
- terreno: terroso | roccioso
- sentieri: lavorati | naturali
- altitudine max: 1020 mt
- stagioni consigliate: primavera | estate | autunno | inverno
- eventi sul territorio: E.D.R.
- vista mare: YES!
data chart
descrizione
I sentieri di Finale Ligure offrono una sfida per ogni tipo di mountain biker. Finale è suddivisa in diverse zone di riding che si differenziano per sterrato, roccia, velocità del percorso, lunghezza e tecnicità. La nostra missione è trovare il modo più divertente ed efficiente per esplorare queste zone, utilizzando i nostri shuttle e monitorando l’atmosfera e il livello di energia del gruppo per mantenere alta la tensione.
Finale Ligure offre tutti i tipi di sentieri affrontabili con una bici da enduro, non è un bike park e ci sono poche sponde e salti.
Ci sono percorsi divertenti da 5 a 8 minuti alla Base Nato, sempre molto frequentati, le brevi e dolci perle di Ivoland e Feglino, le famose Montagne Russe e le gemelle super tecniche di Madonna della Guardia e Cacciatore. Le epiche discese lunghe sono l’orgoglio di Finale Ligure, Isallo Ecstacy, Crestino e Ingenere sono tra le preferite di sempre e non mancano mai di strappare un sorriso a ogni biker.