• START / END | FINALBORGO

  • ESPERIENZA PRIVATA

  • DISPONIBILE SU RICHIESTA

  • TOUR DI 3 – 4 ORE DISPONIBILE AL MATTINO O AL POMERIGGIO

  • IDEALE PER TURISTI O PRINCIPIANTI

easy e-enduro

easy e-enduro TOUR

TOUR GUIDATO | 1 uplift | base NATO

e-bike TOUR | easy e-enduro

  • 59.00

DALLA BASE NATO FINO AL MARE

Questo tour è ideale per chi è alle prime armi con la mountain bike o vuole avere un primo approccio soft ai sentieri di Finale Ligure.

Galleria

  • esperienza: Tour privato
  • minimo 4 persone
  • disponibile solo su richiesta
  • durata: mezza giornata
  • attività: E-Enduro
  • partenza – arrivo: Finalborgo
  • area: Base Nato | Le Manie
  • luogo di ritrovo: Bar di Porta Testa | Finalborgo
  • uplift: 1
  • trails: 4 | 5
  • consigli di guida inclusi se desiderati
  • età minima: 12 anni
  • il prezzo esposto è valido esclusivamente per tour da 4 persone in su
  • TOUR DEL MATTINO

  • 8.30 am : ritrovo al Bar di Porta Testa, Finalborgo
  • 9.00 am : uplift alla Base Nato
  • 9.40 am: inizio riding
  • 1.00 pm : rientro a Finalborgo
  • TOUR DEL POMERIGGIO

  • 1.30 am : ritrovo al Bar di Porta Testa, Finalborgo

  • 2.00 am : uplift alla Base Nato
  • 2.30 pm: inizio riding
  • 5.00 pm : rientro a Finalborgo
  • 2.00 pm : inizio riding pomeridiano
  • 2.30 pm : 2° uplift alla BASE NATO
  • 5.00 pm : rientro a Finalborgo e aperitivo
  • DATI DEL TOUR

  • durata: 3/4 ore

  • allenamento richiesto: facile
  • discesa: 1000 mt
  • dislivello positivo: 200 mt
  • distanza: 25 km
  • scala difficoltà sentieri: S2/S3/S4
  • REQUISITI

  • full suspended E-Mtb ( > 140mm )
  • casco
  • le protezioni sono raccomandate
  • abilità tecniche S2/S3/ S4
  • > 12 anni

DESCRIzione

Questo tour è ideale per chi è alle prime armi con la mountain bike o vuole avere un primo approccio soft ai sentieri di Finale Ligure. L’itinerario si svolge su sentieri facili e partendo dalla Base Nato raggiungiamo l’altopiano delle Manie sopra Varigotti per poi rientrare a Finale. Durante le discese le nostre guide sapranno darvi consigli su come guidare la mountain bike, rendendo l’esperienza unica e divertente. Con la navetta raggiungeremo la famosa Base Nato da dove si diramano alcuni dei sentieri più famosi di Finale Ligure. Da qui inizieremo la nostra lunga discesa, collegando numerosi sentieri fino a raggiungere il mare.

Il tour è disponibile tutto l’anno e può essere prenotato in modalità condivisa o privata. Durante il periodo invernale, è possibile trovare neve presso la Base NATO e in questo caso la partenza verrà posticipata leggermente.

COSE UTILI

  • Acqua

  • Snacks

  • Camere d’aria

  • Documenti personali

  • Contanti

  • Telefono

  • /

  • /

COSA E’ INCLUSO

  • Guida per 3/4 ore

  • 1 uplift

  • Conoscenza del territorio

  • 4/5 trails

  • Consigli di guida

  • Panorami mozzafiato

  • Divertimento assicurato !

  • Pranzo e aperitivo non sono inclusi

classificazione allenamento

Adatto a chi va in bicicletta 1 o 2 giorni a settimana e riesce a pedalare dalle 3 alle 4 ore (dislivello in salita < 3oo mt)

Buona condizione fisica e capacità di affrontare 30 – 40 km di tour ( < 600 mt di dislivello in salita )

Abituato alle lunghe giornate, hai un’ottima resistenza fisica e puoi affrontare percorsi di oltre 40 km ( > 600 mt di dislivello in salita )

scala difficolta’ sentieri

S0: Condizioni del percorso: terreno compatto con buona aderenza

Ostacoli: nessuno

Pendenza: da lieve a moderata

Curve: ampie

Tecnica di guida: nessuna abilità particolare

S1: Condizioni del percorso: possibile terreno smosso con piccole radici e pietre

Ostacoli: piccoli ostacoli (canaloni, danni da erosione)

Pendenza: < 40%

Curve: strette

Tecnica di guida: abilità di base

S2: Condizioni del percorso: terreno prevalentemente smosso, radici e pietre sporgenti
Ostacoli: vari ostacoli e gradini
Pendenza: < 70%.

Curve: curve strette quasi a gomito

Tecnica di guida: avanzata

S3: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: gradini

Pendenza: > 70%.

Curve: tornanti stretti

Tecnica di guida: più che avanzata

S4: Condizioni del percorso: tecnico, frequenti radici sporgenti e grandi rocce, terreno scivoloso e smosso
Ostacoli: rampe ripide, gradini molto alti (spesso all’altezza della cima o più)
Pendenza: > 70%
Curve: tornanti stretti
Tecnica di guida: perfetta maneggevolezza della bici e abilità tecniche da trialista come il cambio della ruota posteriore nelle curve strette

S5: Condizioni del percorso: molto tecnico con contropendenze, terreno scivoloso e poco compatto, il percorso S5 può includere brevi tratti simili alle vie ferrate di alta montagna.
Ostacoli: rampe ripide, gradini difficili da superare e in sequenza ravvicinata
Pendenza: >> 70%
Curve: tornanti stretti con ostacoli
Tecnica di guida: ottima padronanza delle tecniche da trialista; il movimento della ruota anteriore e posteriore è possibile solo in alcuni casi




piu’ tour per te